lunedì 12 novembre 2007

Anziano trovato morto sulla strada - Si era recato in montagna, da un primo esame il cadavere non presenta lesioni.

12 Novembre, 2007
L´hanno ritrovato riverso sulla carreggiata, in piena curva e privo di vita Felice Ferraro, un uomo di 78 anni, domiciliato in via della stazione a Lamezia Terme. Sono circa le undici quando un uomo alla guida della propria auto nota un corpo riverso sull´asfalto proprio sulla parte della carreggiata, una curva pericolosa. Senza perdersi d´animo avverte immediatamente i carabinieri di Soveria Mannelli comandati dal capitano Enrico Pigozzo.Doveva essere una tranquilla domenica di San Martino, Decollatura si riempie di bancarelle per la consueta fiera annuale, richiamo da sempre di centinaia di abitanti dei paesi del comprensorio.Felice Ferraro ha deciso di concedersi una domenica rilassante sui monti, in località Acquavona a circa 3 chilometri da Decollatura, dove enormi castagni la fanno da padroni. Sale alla guida di una piccola Ape di colore verde che parcheggia poco dopo la curva e probabilmente è intenzionato a dare il via alla “scalata” per raccogliere o un po´ di legna oppure alla ricerca di funghi, non si conosce cosa sia accaduto ma quando i militari dell´arma giungono sul posto trovano il corpo esanime dell´anziano, una volta costatato il decesso, provvedono ad avvertire la famiglia del poveretto e a prelevare gli elementi utili alle indagini.Sul luogo giunge l´ambulanza “Croce rosa” della ditta Putrino incaricata per il disbrigo di tutte le procedure del caso, tocca al parroco di Decollatura impartire l´estrema unzione.Non è nota la causa del decesso, ma dal momento che non sono stati riscontrati lividi da contatto e nessun tipo di trauma sul corpo si sospetta che l´uomo abbia potuto subire un arresto cardiaco, spetterà ai carabinieri stabilire con certezza le modalità del decesso.Ma tutti si chiedono il motivo che ha condotto un anziano signore ad “arrampicarsi” senza compagnia su montagne ricoperte di foglie umide e terreno scivoloso.
Gazzetta del sud

Scontro tra Clio e Jeep-Muore una signora in un incidente a San Bernardo

29 Ottobre, 2007
Un morto e due feriti è il bilancio di un grave incidente avvenuto nella mattinata di sabato in via Tomaini, nella frazione di San Bernardo a Decollatura.Non si conosce l´esatta dinamica dell´incidente ma sembra che un anziano alla guida di una Clio abbia perso il controllo dell´auto a causa dell´asfalto sdrucciolevole dovuto alla pioggia, scontrandosi con un fuoristrada che procedeva in senso opposto. A bordo della Renault c´era Giacinta De Fazio che è morta, mentre sono rimasti feriti il marito e la figlia. La famiglia è originaria di Carlopoli. Sul luogo dell´incidente è accorsa prontamente l´ambulanza del 118 che ha trasportato i feriti al vicino ospedale di Soveria Mannelli, ma per una delle vittime si è reso necessario l´immediato trasporto al pronto soccorso di Lamezia dove, per le gravi fratture riportate, Giacinta De Fazio è morta dopo poche ore. Si tratta dell´ennesimo incidente sulla via Tomaini considerata pericolosissima. Nell´ultimo mese ce ne sono stati una ventina, ed hanno suscitato negli animi degli abitanti della zona numerose proteste. «Non esiste momento, di giorno e di notte», ha dichiara un giovane proprietario di un locale in quella via, «che non venga risvegliato dal fragore di lamiere di auto; ogni volta devo intervenire in soccorso di chi inconsapevole dell´asfalto viscido per la pioggia, e complice la ripida discesa, mette i piedi sul freno con tragiche conseguenze».La strada di Tomaini si presenta infatti ripida e stretta, ed è a doppio senso di circolazione. Da molti anni è oggetto di denunce da parte di tanti cittadini che loro malgrado incappati in incidenti.«La settimana scorsa è capitato al sindaco di danneggiare la propria auto contro un´antenna, ed è stato per puro caso che si è evitata una tragedia poiché saliva dal lato opposto uno scuolabus. Molte volte abbiamo protestato», racconta il giovane, «ma non è chiaro se questa strada sia di competenza comunale o provinciale.Basterebbe dotare la strada di alcune cunette e di una segnaletica appropriata per evitare le prevedibili tragedie».Spetterà ai carabinieri di Soveria Mannelli comandati dal capitano Enrico Pigozzo far luce sulla dinamica del grave incidente e stabilire eventuali responsabilità.
Gazzetta del sud