I paesi di montagna non devono essere penalizzati.
SOVERIA MANNELLI - Soveria MannelliIn occasione del suo nuovo insediamento a direttore generale dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro, Pietro Morabito, accompagnato dai suoi più stretti collaboratori, ha fatto visita ai vertici della Comunità Montana dei Monti-Reventino-Tiriolo-Mancuso. Ad accoglierlo è stato il Presidente Giacomo Muraca, accompagnato dal suo vice Vittorio Angelo Montoro e dai componenti dell'intero esecutivo. Gli stessi amministratori sono stati affiancati da sindaci e assessori dei Comuni di Decollatura, Carlopoli, Cicala, San Pietro Apostolo, Conflenti e Motta Santa Lucia. Il motivo centrale di questo importante incontro è stato quello di sciogliere tanti problemi che ancora sussistono presso la struttura ospedaliera di Soveria Mannelli. In particolare il direttore generale Pietro Morabito ha assunto l'impegno di rendere operative (entro la fine di febbraio) le due sale operatorie già presenti presso l'ospedale di Soveria Mannelli. Inoltre, di dotare le stesse sale operatorie di tutti quei specialisti necessari per un suo buon funzionamento. E questo, proprio per tornare a garantire a tutta l'utenza sanitaria prestazioni adeguate e di alto profilo professionale. In più, da parte dello stesso direttore generale è stata espressa anche la volontà di potenziare i servizi di primo soccorso, garantendo alla struttura sanitaria la messa in funzione della già esistente pista di eli-soccorso. L'incontro è proseguito, nella stessa mattinata, presso la saletta conferenze del complesso ospedaliero dove sono state presenti le diverse rappresentanze sindacali degli operatori sanitari ed amministrativi e i vertici sanitari. Pietro Morabito in questa occasione ha ribadito gli stessi impegni presi nella mattinata con i vertici della Comunità Montana, assicurando anche agli operatori ospedalieri un suo forte impegno per la messa in regime di questo importante ospedale. Da parte loro il presidente della Comunità montana dei Monti-Reventino-Tiriolo-Mancuso. Giacomo Muraca, il vice presidente Vittorio Angelo Montoro e l'intera Giunta dell'ente montano, hanno ringraziato il dottor Pietro Morabito per la forte attenzione che ha voluto riservare a questo vasto territorio montano fin dal suo primo giorno di insediamento a Direttore Generale dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro. «Un territorio - ha tenuto a precisare il presidente Giacomo Muraca - non comprensivo solo della cittadina di Soveria Mannelli, ma di tanti altri medi e piccoli Comuni, sia della provincia di Catanzaro che della provincia di Cosenza. Un vasto ambito servito da questo ospedale di montagna che comprende una popolazione complessiva di circa 60.000 abitanti. Un comprensorio - ha precisato il presidente Muraca - che in alcuni periodi dell'anno, specie nei mesi invernali, quando è presente il ghiaccio e la neve, risulta difficile percorrere e ancora di più raggiungere dai più grossi centri urbani posti a livello del mare». Giacomo Muraca ha quindi richiamato l'attenzione di quanti possono agire efficacemente a favore di tutta la gente di montagna. «Popolazione - ha detto - che ha scelto di continuare a vivere in questo difficile territorio e che per questo non deve assolutamente essere abbandonata a se stessa. Specie per ciò che concerne l'ambito dei servizi destinati alla salute e che, così come ben recita la Costituzione Italiana, è giusto che vengano garantiti in uguale misura a tutti i cittadini del nostro Paese».
Fonte: Gazzetta del sud
Nessun commento:
Posta un commento