I boschi di Decollatura tra i siti di interesse comunitario.
Una conferenza dei capigruppo pre-ferragostana quella presieduta ieri mattina dal presidente del consiglio provinciale, Peppino Ruberto. All’ordine del giorno il coordinamento dell’incontro di domani mattina per il saluto della presidente della Provincia Wanda Ferro e degli inquilini dell’aula Ferrara al prefetto Salvatore Montanaro, in partenza per Arezzo. I rappresentanti dei gruppi degli opposti schieramenti presenti a Palazzo di Vetro hanno stabilito che le commissioni e gli organismi correlati all’attività amministrativa vanno in vacanza da venerdì 8 agosto: si rientra al lavoro lunedì 18 agosto. Il prossimo consiglio provinciale, invece, dovrebbe tenersi mercoledì 27 agosto: all’ordine del giorno una serie di debiti fuori bilancio. In vacanza anche il centrosinistra che ha deciso di far slittare la riunione del martedì istituzionalizzata dal capogruppo del Partito democratico, Enzo Bruno. Ieri pomeriggio si è riunita anche la Giunta presieduta da Wanda Ferro, oltre a pratiche di carattere finanziario e legale, via libera a un provvedimento relazionato dall’assessore all’Ambiente, Maurizio Vento. Approvato, infatti, il progetto relativo all’individuazione dei siti per la Rete “Natura 2000”, richiesta dalla Direttiva “Habitat”. La sua attivazione e la sua corretta gestione costituiscono un vincolo di legge per tutti i Paesi membri che hanno ratificato la direttiva stessa coinvolgendo in diversi livelli tutti gli enti locali. Fanno parte della “rete” “Natura 2000” i siti candidabili ai sensi della Direttiva “Habitat”, denominati dapprima Sic (cioè Siti di Importanza Comunitaria) e, una volta approvati dai singoli Stai membri, Zsc (Zone Speciali di Conservazione). Gli Stati membri dell’Unione Europea hanno indicato tutti i siti potenzialmente candidabili (Sic) e stanno ultimandosi i lavori delle diverse Conferenze biogeografiche che, per ogni regione bio-geografica europea, elaborano le liste finali dei Sic che saranno approvate dalla Commissione Europea. Tra i siti indicati dalla Provincia di Catanzaro zone montane che rientrano nei Comuni di Guardavalle e Decollatura.
Fonte: CalabriaOra
Per info: http://www.provincia.catanzaro.it/modules/icontent/index.php?page=156
1 commento:
Ciao, sono rientrata da poco dopo un periodo di assenza di oltre un mese e stò facendo un giro per salutare tutti i vecchi amici. Maria
Posta un commento