martedì 20 maggio 2008

Due progetti sociali attivati al CSM

DECOLLATURA - "Piccoli cadeau realizzati da mani tremanti", è lo slogan che accompagna le preziose bomboniere realizzate dagli ospiti del Centro di salute mentale di Decollatura.
La struttura occupa alcuni locali del poliambulatorio di piazza Perri è una realtà che opera da diversi anni sotto la guida dello psicologo Antonio Lucchino e dello psichiatra Pietro Scardamaglia, accoglie numerosi pazienti anche durante le ore diurne dove possono fruire della mensa due volte la settimana. Nonostante fosse una realtà consolidata verso la fine del 2006, per alcune scelte aziendali dell'Asl n° 6, si paventava la chiusura del centro così i parenti degli ospiti diversamente abili e molti volontari si riunirono in associazione per dare voce a chi più sfortunato non riusciva a manifestare il proprio disappunto. Nacque così l'associazione "New Day".
«Il nostro compito è molto delicato - ha dichiarato Mario Marasco vice presidente dell'associazione - perché abbiamo la responsabilità di favorire l'inserimento di soggetti, con particolari problematiche nella società e abbassare la soglia di difficoltà di accettazione spesso presente tra la popolazione». Maria Gigliotti, presidente dell'associazione, spiega come si è riusciti ad ottenere l'approvazione di due progetti di tirocinio formativo Por Calabria 2000/2006 da parte della Regione Calabria: i progetti "Cultura protetta" e "Esperienza di pubblicazione" hanno consentito a quattro ospiti del centro selezionati da una equipe medica di apprendere attività manuali di un certo rilievo. Per il progetto "Esperienze di pubblicazione" che prevede la presenza di un apprendista, la New Day ha ricevuto l'assenso della Grafica Reventino di Decollatura mentre tre tirocinanti sono stati inseriti presso l' "Istituto professionale per l'agricoltura e l'ambiente" di Soveria Mannelli e il vivaio Magna Grecia di Decollatura per la realizzazione del progetto "Colture protette". I tirocinanti - conclude Gigliotti - sono costantemente seguiti da professionisti e dalla loro tutor Carmen Chiodo.
Fonte: Gazzetta del Sud.

Nessun commento: