Festival di musica africana.
DECOLLATURA - L'associazione no profit “Mama Africa Calabria onlus” in collaborazione con il comune di Decollatura sarà protagonista del I festival di musica africana “Radici d'ebano”. Una due giorni che aprirà (1 e 2) alla grande il mese di agosto decollaturese, e sarà dedicata interamente alla musica mediterranea e ai suoni del continente africano con artisti provenienti da Senegal e Mali che proporranno sonorità e i ritmi di quei paesi, ma che vedrà protagonisti anche formazioni calabresi come i “Ter - ra di Calabria”, gruppo etno-popolare. Ogni giorno dalle 16 alle 18 si potrà prendere parte a stage di percussioni e danze africane -nel contempo saranno proposte attività culturali ed esposti stands-; dalle 21 alle 1,30 si alterneranno sul palco, allestito nel parco comunale di Decollatura, teatro dell'evento, artisti del calibro del percussionista malese Baba Sissoko e del M° senegalese Bala Diabate, oltre ai Terra di Calabria e ai Tamburi di Goreé -isola del Senegal-. La notte, invece, sarà dedicata ai ritmi frenetici di hip hop-lounge, reggae ragga e dancehall proposte da Dj set Dancehall e Dj Mamafrica. All'interno del parco (ingresso gratuito) si potrà campeggiare liberamente e ci sarà a disposizione un punto ristori sempre aperto.Per info: mamafrica.calabria@hotmail.it o www.myspace.com/mamafrical otelefonare ai numeri 3206493187-3926742389.
Fonte: Ilquotidianodellacalabria
2 commenti:
complimenti per la scelta del video...peccato non aver capito che Parco Sempione è 1-una protesta latente mandata avanti da Rocco tanica contro la costruzione di strutture nei parchi;2-ironicamente una protesta contro Baba Sissoko e tutti quelli che come lui non solo suonano i bonghi,ma...ce li sfondano,pure!!!
ciao
Pensi di essere l unico a saper fare 2+2? Forse chi ha pubblicato il post conosce la protesta e voleva semplicemente fare un pò di ironia come Decollaturese sulla situazione del nostro parco Sempione(ovvero i nostri boschi) e sui nostri suonatori di bonghi.
Con la speranza di ricevere i soliti commenti intolleranti, cosi da poter ironizzare anche su gente come te, sicuramente meno produttiva e costruttiva dei nostri suonatori di bonghi.
Che nella loro spensieratezza almeno c' hanno fatto passare due serate di buona musica(non sai riconoscere neanche quella evidentemente), crendo un ambiente multiculturale, lanciando un messaggio di integrazione e di apertura a ciò che è diverso.
Tu invece, a parte fare 2+2?
Posta un commento