martedì 29 luglio 2008

Pro loco, nuova sede e diverse iniziative

DECOLLATURA - Parte sabato prossimo con l'inaugurazione della nuova sede la presentazione del programma della Proloco per l'estate. Con il patrocinio della Provincia e la collaborazione del Comune, l'ente per la promozione del territorio locale si presenta con un direttivo rinnovato ed un lungo programma estivo. Abbandonato il locale di via Umberto per spostarsi nella nuova sede di via Vittorio Veneto, la Proloco si avvale dell'inaugurazione del locale per riunire i numerosi soci e presentare la brochure curata dal presidente Michele Astorino. Un convegno sulla "Carta stampata italiana dalla fine del XIX secolo ai giorni nostri" apre le manifestazioni. Seguono altre iniziative: una mostra di antiche e rare testate giornalistiche che si potranno visitare dal 4 al 6 agosto; una pagina interamente dedicata alla cultura sarà rappresentata nella biblioteca comunale il 9 agosto: il poeta Michele Pane sarà protagonista dell'estate attraverso una "Relazione insolita" di Vannella Butera e i viaggi "America-America" di Giuseppe Musolino, in una manifestazione moderata da Emilio Pane. Michele Astorino, presidente della Proloco, sottolinea come la realizzazione del cartellone abbia non solo lo scopo di promuovere lo sviluppo del territorio, ma anche quello di allietare le vacanze dei turisti presenti nel paese montano. «Abbiamo cercato di spaziare in diversi campi per soddisfare le varie esigenze», dice, «molti giochi popolari di origine arcaica, come la gara del formaggio prevista il 17 agosto e alcune manifestazioni di carattere culturale: sarà infatti messo in scena "Il berretto a sonagli" di Luigi Pirandello dal laboratorio teatrale il "Cerchio" il 12 agosto». Il presidente aggiunge i ringraziamenti «a quelle associazioni e ai privati che hanno collaborato con la Proloco per la realizzazione del programma, e l'amministrazione comunale per l'energica cooperazione». L'estate offerta dalla Proloco si protrarrà fino a settembre, con diverse mostre fotografiche dedicate all'Arma dei carabinieri, alle Ferrovie della Calabria e all'arte con "I colori di Franca". Il tutto alternato alle varie feste patronali.
Gazzetta del Sud
Foto:www.skiroll.it/.../gara/ruzzolone/ruzzolone.htm

1 commento:

SinPapel ha detto...

Ripeto:
"Il contenuto dei commenti è libero, possibilmente attinente all’argomento di cui si dibatte ma deve rispettare le regole della buona educazione e del buon gusto e non sfociare mai in ingiurie, calunnie, diffamazioni"

A causa del mancato rispetto di tali regole, sono di nuovo costretto a porre delle restrizioni sui commenti.

D'ora in poi può postare soltanto chi è in possesso di un account Google,LiveJournal,Wordpress,Typepad,AID...

Inoltre volevo ricordarvi che i messaggi precendenti sono registrati con il loro indirizzo IP.