Festa della donna tra pochi diritti e troppi doveri
Noi..Donne
Ultimamente sono molte le discussioni sull'argomento, ed è immediatamente percepibile l’ipocrisia di questo mondo...ma quello che più fa male è vedere le stesse donne convinte della loro indipendenza eppure completamente assoggettate all'uomo e ad una società che le pretende mamme, lavoratrici, donne di casa, figlie rispettose e studentesse diligenti.
Trovo davvero assurda la scarsa fiducia nel buon operato di donne che esattamente come gli uomini studiano e con la stessa foga lavorano.
Non pretendo di essere migliore di altri. Credo profondamente nell'uguaglianza tra sessi.
Ma ritengo un offesa grave e intollerabile pensare ad una donna che lotta per la sua emancipazione e rimane intrappolata fra le quattro mura di casa ...semplicemente perchè...è donna...e le donne sono "più portate alla pulizia"...
Più portate a cosa? Ad un abitudine secolare che vede le donne maltrattate e sfruttate, dedite al focolare domestico.
Direte i tempi sono cambiati, la donna si è emancipata, è libera e indipendente, può fare le sue scelte; ma non è così, principalmente perchè siamo noi stesse profondamente convinte di una indipendenza che NON abbiamo.
Di tante lotte ho paura abbiamo conquistato solo altri impegni. Nient'altro.
Per il resto rimangono solo abiti alla moda, borse griffate e un titolo di studio che dimostri che sei intelligente.
Oggi è l'otto Marzo; ovviamente è la Festa della donna.
Una breve ricerca su Google rivela con assoluta immediatezza quale significato abbia assunto nel corso degli anni questa festa:
- Mimose Festa della Donna: Scegli Faxiflora per l'8 Marzo,Il tuo pensiero arriva dove vuoi
- Regali Festa della Donna:Chiedi GRATIS il Catalogo con le Idee Regalo più Simpatiche !
- Collegamento sponsorizzato:
8 Marzo Festa della Donna: Regala la Borsa che fa Moda! Scopri le borse Marcello di Cartier
Risultati da Google
- News su festa delle donne
· 8 Marzo, arriva la "Scatola Rosa" per sicurezza donne alla guida
· ROMA (Reuters) - Le donne al volante saranno da oggi più sicure...
- 8 marzo, Roma: storie di donne nei documenti dell'Archivio di Stato - Adnkronos/IGN - 3 articoli correlati
· Tina Lagostena Bassi, l’addio del web all’avvocato delle donne - Panorama - 25 articoli correlati
- Giornata Internazionale della Donna - Wikipedia
- Festa della donna - Festa dell'8 marzo Festa della donna: frasi, auguri e cartoline per la festa della donna.
- Cartoline Festa Donna - Raccolta di cartoline virtuali ...Le potrete inviare a tutte le donne importanti della vostra vita: mamma, ...
- 8 marzo: festa della donna .Le origini...
- 8 marzo: festa della donna: Un menu per l'8 marzo dedicato alle donne
- Festa della donna Sito dedicato alla festa della donna (8 marzo). La sua storia. Multimedia per personalizzare siti, mail, computer, le ricette, le cartoline ...
- Festa della Donna: Frasi, idee regalo e la storia.
- Festa della donna Milano.Prenota con noi e festeggia l'8 marzo a Milano...
- Cartoline Festa Della Donna - Tutto Gratis Tantissime cartoline elettroniche da inviare gratuitamente, per fare gli auguri a tutte le donne.
- 8 MARZO, FESTA DELLA DONNA: Certamente la donna ha di che dolersi della situazione di subalternità a cui è costretta e la volontà di emancipazione e di ...
Si può facilmente dedurre quanto le cartoline e gli auguri speciali, le cene a Milano e i faxifiori rappresentino la mercificazione di una festa nata come ricordo e monito, lotta continua verso l'emancipazione della donna.
Pochi, magari, sanno che questa festa fu istituita a ricordo di 129 donne, che manifestarono nel 1908 a New York contro i soprusi subiti in fabbrica, contro i salari inesistenti, gli orari disumani, e che lì furono chiuse e bruciate vive dal loro padrone.
Pochi si rendono conto che dopo anni di lotte la donna è mercificata, quale propaganda dell'industrializzazione odierna, ridotta ad uno stereotipo, eppure illusa di essere libera.
Non mimose quest'anno non cartoline speciali, non frasi fatte, non auguri... ma impegno.
Impegno da parte delle donne a guardare la realtà come realmente è, frivola, ingannatrice, opportunista, e a lottare per applicare quei principi che le sono stati dichiarati, ma realmente mai applicati.
E impegno da parte della Chiesa, della politica, delle istituzioni e degli uomini a riconoscere i diritti dell'essere umano... che sono inalienabili.
"Uomini e donne" che non lottano per un trono ma cooperano per realizzare una tavola rotonda. Tutti uguali. E tutti liberi.
Art. 37 Costituzione italianaLa donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni che spettano al lavoratore. Le condizioni di lavoro devono consentire l’adempimento della sua essenziale funzione familiare e assicurare alla madre e al bambino una speciale adeguata protezione. (…)
5 commenti:
no alla mercificazione della donna
ahhh comunque un saluto affettuoso a Maria
Il problema principale per la nostra cultura è il voler classificare le cose. Quante volte abbiamo discusso su chi è meglio tra l' uomo o la donna? Chi sta sul gradino piu alto? Tra tutte le assurde competizioni questa per me è assolutamente inaccettabile, perche non ha nessun pro per la nostra evoluzione, per questo credo sia piu che altro di origine culturale...magari con radici nelle religioni monoteiste.
Non ci accorgiamo di quanta ricchezza c'è nelle differenze. La donna è l uomo non sono uguali nessuno dei due è superiore all altro ma sono complementari. Quindi impariamo a considerare le donne come una risorsa...alla quale non possiamo rinunciare!
Sagge parole SinPapel,
Inserisco anche qui questo documento che conservo gelosamente:
Ecco il volantino pubblicato a Decollatura l'8 marzo 1980
8 MARZO: FESTA DELLA DONNA
Giorno scelto a Copenaghen nel 1907 come data simbolica per ricordare la presenza delle donne nelle lotte.
Sulle motivazioni che portarono a fissare questo giorno non siamo riuscite a trovare una sola notizia assolutamente sicura: c’è chi parla di un incendio di una fabbrica in cui morirono delle operaie a Boston nel 1898,alle quali era stato impedito di scioperare;chi parla di un incendio che provocò la morte di 129 o 140 camiciaie della società Triangle Company (una fabbrica di camicette) di New York;
Sui luoghi e sulle date non abbiamo nessuna notizia certa.
Una sola certezza accomuna queste vicende: la stessa forza nelle donne di lottare contro le condizioni di oppresse, di sfruttate e di escluse.
MA DA QUELL ’OTTO MARZO COS’E’ CAMBIATO?
COME SIAMO NOI VERAMENTE?
CERTO PIU’ LIBERE, PIU’ COSCIENTI. MA QUESTO E’ TUTTO?
GLI ALTRI HANNO ANCORA TROPPA INFLUENZA SU DI NOI. E NOI SIAMO TROPPO DEBOLI PER ACCETTARCI FINO IN FONDO,PER ESSERE PERSONE VERE,LIBERE, PERCHE’ CIO’ SPESSO VUOL DIRE ESSERE SOLE.
E CI COSTRUIAMO UNA FELICITA’, UNA REALIZZAZIONE CHE DIPENDE SEMPRE DAGLI ALTRI.
E GLI ALTRI COSA SONO PRONTI A SUBORDINARE A NOI? POCO.
CI REGALANO L’INDISPENSABILE PER FARCI TACERE: UNA FESTA, UNA GIORNATA IN CUI TUTTI, CON TANTA IPOCRISIA PARLANO DI NOI.
MA NELLE NOSTRE BATTAGLIE, NELLA NOSTRA DISPERAZIONE CI LASCIANO SOLE.
METTERCI IN RAPPORTO CON GLI ALTRI E’ INDISPENSABILE, VIVERE CON LORO E, INEVITABILE.
LORO SI OSTINANO A NON VOLER CAPIRE CHE, A TUTTI I LIVELLI, SIAMO UNA FORZA, E SI COMPORTANO CON NOI DA PADRONI.
NON IMPORTA…..
QUELLO CHE E’ DENTRO DI NOI NESSUNO POTRA’ CANCELLARLO.
NESSUNO POTRA’ OBBLIGARCI A FARE CIO’ CHE NON VOGLIAMO FARE. E SAREMO COSTRETTEA FARE QUALCOSA CONTRO LA NOSTRA VOLONTA’ , LO FAREMO GRIDANDO ED ACCUSANDO E DISPREZZANDO CON TUTTE LE FORZE LA PERSONA, LE PERSONE, LE ISTITUZIONI,LE SITUAZIONI CHE CI FARANNO VIOLENZA.
UN OTTO MARZO D’AMORE: AMORE PER NOI STESSE, PER IL NOSTRO CERVELLO, PER I NOSTRI SENTIMENTI,PER LA NOSTRA PERSONALITA’.
CI PRENDEREMO L’OTTO MARZO E POI I GIORNI, I MESI, GLI ANNI,LA VITA…..
CE LI PRENDEREMO CON RABBIA E CON AMORE.
TUTTO QUELLO CHE CONOSCEREMO,CHE APPRENDEREMO SARA’ NOSTRO.
NON E’ EGOISMO: E’ VOGLIA DI VIVERE, E’ VOGLIA DI NON DELEGARE PIU’ NIENTE AGLI ALTRI.
SEMPLICEMENTE DONNE
Decollatura , 7 marzo 1980
cicl. in prop. Via Andrea Perri
Care fimminelle da strapazzo, prendete filo e uncinetto e fate una bella coperta per noscondervi la faccia. Vergognatevi, campate sulle spalle dei vostri genitori che fanno sacrifici e voi fate le liberiste o sindacaliste di sinistre.Volete essere libere, parlate d'amore,quando siete schiave di voi stesse perchè non avete cervello, e .. quale amore proclamate -con qualche bacio di strapazzo- voi ammate solo voi stesse !Dite non è egoismo: è voglia di vivere -sapete che vi dico gentil sesso:andate a zappare c'è bisogno di voi.
Posta un commento